Canali Minisiti ECM

Concorso, Friuli al primo interpello. Campania, ancora ricorsi

Farmacia Redazione DottNet | 27/09/2016 18:47

Il 30 settembre i candidati friulani riceveranno le prime istruzioni

Il Friuli si avvia verso il primo interpello per il concorso farmacie. Lo rende noto un avviso pubblicato sul sito internet della Regione, che definisce date e modalità della procedura: il 30 settembre (venerdì prossimo) i candidati riceveranno nella propria casella Pec una mail con le istruzioni per effettuare la scelta delle sedi; tale scelta potrà essere comunicata (sempre per posta elettronica certificata) a partire dalle 18 di domenica 2 ottobre e fino alle 18 di venerdì 7 ottobre. A tal fine, avverte la Regione, «si invitano tutti i concorrenti a verificare il corretto funzionamento dell'indirizzo Pec attualmente inserito nella piattaforma». Le sedi in assegnazione sono 45 ma su sette – elencate dalla Regione in un elenco a parte – pesano ancora ricorsi o assegnazioni davanti al Tar. Pertanto, chiarisce l’avviso, su tali farmacie potrebbero intervenire variazioni a seconda dell’esito del giudizio.

pubblicità



Intanto, in Campania, il presidente della Regione, Vicenzo De Luca, è tornato nei giorni scorsi sul concorso ordinario del 2009. E dai microfoni di una radio locale ha confermato che assegnazione e apertura delle farmacie messe a bando rimangono una priorità per la sua giunta. Come si ricorderà, le sedi in palio erano una novantina (ma anche in questo caso ce ne sono diverse interessate da ricorso) e le prove attitudinali vennero effettuate tra il luglio e l’agosto del 2012. Una prima graduatoria venne approvata nel settembre dell’anno successivo ma vari ricorsi costrinsero a riaprirla e così la versione definitiva è stata pubblicata soltanto nel marzo 2016. Anche su quest’ultima, però, pende un nuovo ricorso davanti al Tar, che non si pronuncerà prima del prossimo marzo.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing